Quattro lussuosi appartamenti con un'atmosfera suggestiva e con vista diretta sulla Basilica di Santa Croce.
Situati al 3° ed ultimo piano di un prestigioso palazzo, dotato di ascensore, nel cuore di Firenze, nel famoso quartiere di Santa Croce dove vivono le più antiche botteghe di artigiani della città.
Tutti gli appartamenti sono attrezzati con i migliori comfort tra cui una cucina fornita di forno microonde, macchina del caffè e bollitore, adatti per coppie e famiglie, hanno dimensioni dai 60 mq ai 200 mq.
Tre di questi appartamenti hanno un terrazzino a tasca dove poter apprezzare momenti di relax con una vista magica sui tetti della città e della Basilica di Santa Croce.
Tutto il piano può essere prenotato in esclusiva e può accogliere fino a 12 ospiti in camere matrimoniali con bagno, oltre che 4 extra sofà bed fino ad un totale di 20 persone. Ideale per chi viaggia con la propria famiglia, per gruppi di amici o per eventi privati.
Il nostro servizio concierge è a vostra disposizione durante il vostro soggiorno.
Servizio su richiesta tramite nostro partner Travel Setter, con supplemento:
Saremo lieti di aiutarvi a pianificare esperienze locali adatte ad adulti e bambini.
Si prega di contattare tramite email: concierge@travelsetter.it
Basilica di Santa Croce a Firenze
Chiesa francescana neogotica nota per i suoi affreschi di Giotto, oltre alle tombe di Michelangelo e Galileo.
Cattedrale di Santa Maria del Fiore
Famosa cattedrale del 1200, nota per la cupola rivestita di tegole rosse, la facciata in marmo colorato e l'elegante torre di Giotto.
Battistero di San Giovanni
Il Battistero di San Giovanni è una delle più antiche chiese di Firenze, posto di fronte alla Cattedrale della città, la chiesa di Santa Maria del Fiore.
Museo dell'Opera del Duomo
È un museo di Firenze, sul lato nord-est della piazza del Duomo. Raccoglie opere d'arte provenienti dal complesso sacro del Duomo di Firenze, Battistero e Campanile di Giotto, con un nucleo importantissimo di statuaria gotica e rinascimentale.
Galleria degli Uffizi
Edificio del XVI secolo che ospita una vasta collezione di dipinti e capolavori primitivi e rinascimentali.
Palazzo Vecchio
Palazzo fortificato del XIII secolo che ospita sale riccamente decorate e cortili decorati. Sede del Comune di Firenze.
Ospedale degli Innocenti
Orfanotrofio con portico di Brunelleschi. L'ospedale più antico d'Europa, con bassorilievi in terracotta di bambini di Andrea della Robbia.